Quando un ringraziamento fa perdere la concentrazione

ringraziamenti e concentrazione

Perdere la concentrazione è il rischio peggiore. Lavorando da remoto riceviamo così tanti messaggi che a volte uno in più dà fastidio, anche se è un “grazie”. Gli scambi tra colleghi possono essere fonte di stress anche quando sembrano essere cortesie.

Bisogna riconoscere che le relazioni remote sono molto diverse da quelle nello spazio fisico: da remoto, non puoi sapere se stai interrompendo qualcuno. Quindi ogni messaggio inviato deve essere preceduto dalla domanda: sto comunicando qualcosa che giustifica l’attenzione e il tempo di chi legge?

Il galateo del lavoro remoto è invertito: spesso è meglio il silenzio di un “grazie”.

Vediamo un paio di esempi per capirci. Un dialogo online tra due persone, sulla chat di gruppo:


  1. Ugo: “@canale Non trovo la circolare! Aiuto!”
  2. Rino: “Quale circolare stai cercando?”
  3. Ugo: “La 2221xy”
  4. Rino: “Dove la stai cercando?”
  5. Franca: “Dovrebbe essere nel Drive online.”
  6. Ugo: “Sto cercando sul portale ma non la trovo”
  7. Rino: “Non ho mai usato il portale”
  8. Franca: “Cercala nel Drive con la parola chiave superbombola”

… passano 5 minuti

  1. Ugo: “L’ho trovata, grazie”

Chissà quante volte ci è capitato uno scenario del genere. Il buon remotato riconoscerà almeno tre problemi:

  1. Ugo invia una notifica a tutti i presenti sulla chat di gruppo, rompendo la concentrazione al gruppo intero e reclamando attenzione immediata
  2. Tre attori coinvolti in uno scambio che dura più di cinque minuti
  3. Ugo non da informazioni rilevanti nel suo primo messaggio, costringe Rino e Franca a fare uno sforzo

Una delle metriche più importanti per valutare la qualità di un gruppo di lavoro remoto e il rapporto segnale/rumore delle comunicazioni: più il rapporto è alto, meglio lavora il gruppo.

Mantieni la concentrazione bilanciando segnale e rumore

In breve, se un messaggio contiene informazioni utili e in tema lo consideriamo “segnale” altrimenti è una distruzione, o rumore.

Se guardiamo lo scambio, vediamo che la prima e seconda riga sono rumore: bisogna arrivare al terzo messaggio per capire cosa sta cercando Ugo. Poi passano altri tre messaggi di Rino e Franca per capire che Ugo sta cercando nel posto sbagliato, ancora rumore. Franca nel messaggio 7 dà il messaggio risolutivo (segnale). E poi dopo cinque minuti, Ugo distrae di nuovo tutti con un grazie (rumore).

Visto con il filtro segnale/rumore, lo scambio appare così:

  1. Ugo: “@canale Non trovo la circolare! Aiuto!”
  2. Rino: “Quale circolare stai cercando?”
  3. Ugo: “La 2221xy”
  4. Rino: “Dove la stai cercando?”
  5. Franca: “Dovrebbe essere nel Drive online.”
  6. Ugo: “Sto cercando sul portale ma non la trovo”
  7. Rino: “Non ho mai usato il portale”
  8. Franca: “Cercala nel Drive con la parola chiave superbombola”

… passano 5 minuti

  1. Ugo: “L’ho trovata, grazie”

Se diamo 1 punto a ogni riga, il rapporto Segnale/Rumore è 2/7.

Come alzare il rapporto segnale/rumore

I remotati scaltri invece sanno che la moneta di scambio più preziosa è la concentrazione. Ognuno di noi ha pochissima attenzione disponibile e sprecare quella degli altri è inaccettabile. Uno scambio conciso ed efficace è sempre da preferire.

Rifacendoci all’esempio di sopra, ecco come potrebbe funzionare meglio:

  1. Ugo: “Qualcuno libero può aiutarmi a trovare la circolare 2221xy? Sto cercando nel portale ma non la trovo.”

Passano 5 minuti

  1. Franca: “Credo sia nel Drive online, va cercata con la parola chiave superbombola altrimenti non si trova (chissà perché). Hai già visto?”
  2. Ugo: “Eccola, l’ho trovata, grazie. Apro una richiesta all’IT per segnalare che non si trova nel portale”.

Vediamo i dettagli:

  1. Ugo non manda una notifica a tutto il gruppo richiamandone l’attenzione per un problema suo. Lasciando la richiesta sulla chat fa in modo che i colleghi lo aiutino nei loro tempi morti.
  2. Ugo mette tutte le informazioni necessarie per risolvere il problema: dice cosa cerca, che passi infruttuosi ha fatto. Questo consente a Rino di non intervenire: sa di non sapere quanto altri colleghi.
  3. Franca risolve il problema immediatamente, appena letto il messaggio di Ugo.

A questo punto la transazione potrebbe anche finire, senza un grazie. Un remotato esperto fa interazioni senza stato: Franca sa di che parla e non ha alcun interesse a restare in attesa della conferma di esito positivo da parte di Ugo. Il silenzio-assenso è sufficiente.

In questo caso però, Ugo non dice solo grazie ma annuncia di voler risolvere il problema alla radice con i tecnici.

Questo esempio ha un rapporto segnale/rumore 3/0, infinito! Ottimo così.

Ricapitolando, anche i remotati hanno una normale tendenza ad aiutare i colleghi ma:

  • Danno importanza al segnale e odiano il rumore
  • Non si aspettano un semplice grazie via chat o email ma apprezzano gesti di apprezzamento concreti
  • Hanno poca attenzione disponibile ogni giorno, ogni distrazione riduce la produttività

Che ne pensi? Raccontaci le tue esperienze nei commenti.

One thought on “Quando un ringraziamento fa perdere la concentrazione

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli interessanti